Fondo Perduto Commercio
La Regione Campania con il DGR n. 426/2019 e D.D. n. 610 del 30/10/2019 ha stanziato 10 milioni di euro per finanziare a fondo perduto i programmi di spesa presentati dalle PMI operanti nel settore commercio (codice Ateco classe G) e le attività di Bar e Ristorazione (codice Ateco 56 e sottoclassi).
I Progetti Ammissibili
I progetti ammissibili al finanziamento a fondo perduto della Regione Campania devono riguardare:
- Innovazione Organizzativa tramite l’utilizzo del TLC
- Innovazione di marketing ovvero l’implementazione di azioni di marketing che comportano cambiamenti alla promozione dei prodotti o nelle politiche di prezzo, e-commerce;
- investimenti per favorire il miglioramento delle performance ambientali aziendali attraverso la riduzione significativa degli impatti delle attività produttive dell’impresa;
- investimenti per migliorare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro;
- formazione specialistica per le innovazioni introdotte.
Le Spese Ammissibili
Le spese ammissibili per i progetti indicati al punto precedente, per essere finanziati a fondo perduto, devono essere relative a:
- opere murarie, sistemazioni impiantistiche, nel limite del 30% del totale del programma di spesa;
- macchinari, impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica, mezzi mobili, identificabili singolarmente ed a servizio esclusivo dell’attività oggetto delle agevolazioni;
- programmi informatici, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate concernenti nuove tecnologie di prodotti e processi e la relativa formazione specialistica, nel limite del 30% del programma di spesa;
- consulenza specialistica in tema di ICT, marketing e innovazione nel limite del 5% del totale del programma di spesa;
- spese relative al capitale circolante, inerenti all’attività d’impresa, nella misura massima del 30% del programma di spesa, limitatamente a interessi passivi su finanziamento bancario, spese per acquisizione garanzie, materie prime, materiali, semilavorati.
Come Funziona il Finanziamento
Il bando prevede la cosiddetta procedura a sportello. I progetti di spesa devono essere presentati a partire dalle ore 16:00 del 3 febbraio 2020.
Il progetto di spesa deve essere ricompreso tra un minimo di € 10mila ed un massimo di € 50mila. Il finanziamento a fondo perduto riguarda il 50% delle spese sostenuto, quindi le PMI operanti nel settore commercio possono avere a fondo perduto una somma da € 5mila ad € 25mila.
Lo studio Viviano&partners fornisce consulenza nella redazione del progetto di spesa e nella compilazione e presentazione di domanda di partecipazione al bando a fondo perduto della Regione Campania.